Santa Cesarea Terme
Lettera di Francesco

Torre di porto Miggiano

Aprile 1538

TESTO IN ITALIANO

Cara Ada, oggi è stata una giornata a dir poco movimentata. Questa mattina, verso le sette, io e Paolo, di vedetta qui alla torre, abbiamo avvistato qualcosa, all’orizzonte. Non si vedeva bene, per via della foschia nell’aria, ma nel dubbio abbiamo preferito dare l’allarme a tutti gli uomini al lavoro nella cava di carparo, ai piedi della torre. In pochi minuti hanno lasciato pale e picconi e si spingevano l’un l’altro, contro la nostra porta. Abbiamo cercato di calmarli, ma senza successo. È ancora troppo vivo nei loro occhi, come nei nostri, del resto, il ricordo dell’ultimo assalto saraceno nella nostra terra. Per un attimo tutti quanti abbiamo visto questa stessa costa, verde e gialla di primavera, incendiarsi e bruciare per giorni e notti. Per fortuna è stato un falso allarme, si trattava di un gruppo di navi dirette chissà dove, comparse e poi scomparse all’orizzonte. Ma tu non temere, mia amata, io sono qui di vedetta e ti proteggo. Le armi nelle feritoie, qui, sono sempre pronte.

ENGLISH VERSION

Dear Ada, today was an eventful day, to say the least. This morning, around seven, while on guard duty on the tower, me and Paolo saw something on the horizon. It wasn't clear, because of the sea mist, but in doubt we decided to cry havoc and alert al the men working in the carparo quarry, at the foot of the tower. In a few minutes they dropped shovels and pickaxes, and started to push one another and mill around our door. We tried to calm them down, but unsuccessfully. The memory of Saracens' most recent assault to our land is still too present in their eyes, like it is in ours. For a moment we all saw this same shore, coloured by Spring of yellows and greens, catch fire and burn for days and night. It was, fortunately, a false alarm: it was a fleet, headed who knows where, that appeared on the horizon and disappeared again. Don't be afraid, my beloved, I am on my lookout post and I will protect you. The crenels here are always armed.