Salve e Ruggiano
Racconto dell'arciprete Valentini

Casa Valentini

INTRODUZIONE ALL'ASCOLTO

È una sera fredda di Novembre dell’anno 1666. Un gruppetto di fedeli torna verso casa, prima che il buio inghiotta ogni cosa. Sul cammino incontra Don Giuseppe, il parroco del paese, intento a pregare sui gradini della propria abitazione, tremante e scosso. Fermati anche tu ad ascoltare la sua storia, e credi - ti conviene - ad ogni sua parola!

Italiano

TESTO

Signori miei! Dove andate a quest’ora di notte? Fate attenzione, per queste strade! Sono tempi bui, questi! Tempi bui! E non pensate che vi sto facendo una predica all’aperto, non vi sto parlando in virtù di quanto è scritto sul Vangelo! Vi narro, adesso, ciò che ho visto certo!

Ma ditemi voi, innanzitutto, se avete visto fuggire un uomo vestito di rispetto, bello alto, affascinante. No? Siete sicuri? E non avete sentito odori strani, o voci lamentose, intorno a voi? Ah, ma non me ne stupisco! Il male può prendere mille forme, sa confondersi, accucciarsi, trasformarsi in figure che non sai, non mi stupirei se anche adesso fosse qui, fra noi!

Non voglio spaventarvi, non è questo il compito di un uomo di Dio, ma io, sapete, sono pochi anni che ho preso i voti, concedetemi dunque di non apparire ai vostri occhi forte e possente come giustamente si richiede a un guerriero della fede.

Il fatto è che spesso sono proprio i nostri intenti migliori, i nostri desideri più benigni, a porci su strade che non vorremmo, a tu per tu con gli spiriti maligni!

È questo che mi è appena successo, e voi siete liberissimi di non crederci, di pensare che avete di fronte un giovane arciprete che ancora deve farsi le ossa, ma vi assicuro che ciò che ho appena visto, e fatto, non è una favola, e ci è mancato poco che mi portasse nella fossa!

Tutto è iniziato qualche mese fa, ora me ne rendo conto, quando preso dai lavori per la ricostruzione e l’ampliamento della chiesa, mi è venuta in mente un’opera grandiosa per la nostra Salve, tale da rendere onore e gloria a Dio nei secoli dei secoli. Un coro in legno enorme, con 50 sedie divise su due piani, e al piano basso, in mezzo, anche un lettorino per reggere i poderosi volumi del canto gregoriano, e una sedia più grande per il primo cantore, e due ai lati per quelli che recitano le antifone! E infine, ho pensato a tutta una cornice con riquadri e ghirigori che corre da un punto all’altro dell’immenso coro, da sinistra a destra, dal basso fino al trono in alto!

Credetemi se vi dico che mi sono gettato in quest’impresa con i migliori intenti, anche se è una selva l’animo dell’uomo, in cui non si riesce mai a vedere fino in fondo, e ci si districa fra mille voci, mille venti!

È così che mi sono accorto, pochi gironi fa, di non avere più un centesimo per portare avanti un lavoro così grande! E non si può dire che i salvesi non abbiano donato tutto il poco che potevano! È stata una mia colpa, senza dubbio, un errore di calcolo, una mancanza di giudizio, che mi ha portato a tornare l’altra sera verso casa afflitto e preoccupato, per la via. Di quel momento di debolezza lui se n’è accorto e se n’è approfittato.

 

Mi si è messo al fianco senza che me ne accorgessi, un uomo di bell’spetto, vi dicevo, e giovane, elegante, facoltoso.

-   Permettete?, mi ha detto - ho saputo signor parroco del coro in legno che state realizzando, mi congratulo con voi, mi complimento per la vostra idea!

-   Tutto ciò che facciamo, lo facciamo a gloria di Dio Padre -  ho risposto fermamente, ma chissà che non fosse segretamente entrata nel mio petto la sua mielosa adulazione!

-   Permettetemi, mi disse, permettetemi di aiutarvi con una sontuosa donazione! Il denaro e le ricchezze non mi mancano, e sarei felice, felicissimo di dare un contributo.

Poche altre battute, e in un batter d’occhio mi aveva superato, a passo svelto, e si era perso, risucchiato nel buio della strada come in un imbuto.

Eravamo rimasti per questa sera, di vederci qui, a casa mia, col danaro e le carte della donazione. Un’ora fa era esattamente dove siete voi, adesso, l’ho sentito chiamarmi per la strada mentre ero inginocchiato in camera per l’orazione.

-   Don Giuseppe, sono venuto qui col vostro premio, ma vorrei sapere se posso entrare, se per me nel vostro cuore, avete un posto!

Il senso di quelle strane parole non mi suonava giusto, ma questo l’ho capito meglio pochi istanti dopo, quando l’ho invitato a salire le scale, e a venir dentro.

-   Prima però mi dovete fare un piccolo favore, ha detto. - Dovreste spostare dalla parete accanto al letto i quadri di Sant’Ignazio e Sant’Antonio! Vi chiedo poco, mi pare, rispetto al mio gran dono!

In quell’istante mi si è fatto tutto chiaro: qui, di fronte a me, c’era il demonio!

-   Un momento, gli ho detto, aspettate solo un attimo, che vi accontento!

Sono entrato e riuscito fuori col crocifisso in mano, il braccio teso, alto, di fronte a lui. Allora, la bestia si è rivelata per ciò che era. L’ho sentita ringhiare, e urlare davanti alla croce di dolore vivo, e l’ho vista trasformare, le gambe diventare zampe, la testa cacciare corna e denti e pelo nero.

Liberissimi di non crederci, signori, ma io vi suggerisco di guardarvi bene intorno, questa notte e per tutte le notti che verranno.

Camminate, se potete con cuori immacolati, come quelli dei bambini. E guardate bene che non compaiano all’improvviso orme di zoccoli, fra le vostre, in mezzo ai vicoli, sopra i sampietrini!

English

TEXT

It’s a cold November night, in 1666. A little group of faithful comes back home, before darkness swallow up everything. On the road it meets Don Giuseppe. The village’s priest, while praying on the steps of his own home, trembling and shaken. Stop and listen his story, and believe  - you better – his every word!


My sirs! Where are you going by  this time, at night! Pay attention, on these streets! These are dark times! Dark times! And don’t think I’m preaching you outside, I’m not talking to you about what Gospel says! I’ll tell you, now, what I surely saw!

But first, tell me if you have seen a beautiful, tall, charming, dressed up man escaping, no? Are you sure? And have you smelt anything strange, or heard whiny voices around you? Oh, no wonder! Evil could take thousand shapes, it’s able to blend, to squat, to become unknown figures,  I wouldn’t be surprised  if it was here now, between us!

I don’t want to make you scared, this is not a God’s man mission, but, you know, I’ve taken my vows since a few years, so allow me not to seem you strong as rightly is required to a faith’s warrior.

The thing is that often our best purposes, our better desires, bring us on undesirable roads, face to face with evil spirits!

This is what has just happened to me, and you may not believe this, you may think you see a young archpriest that have to make his bones yet, but I assure you that what I’ve just seen is a fact, it’s not a tail, and it nearly brought me in the grave!

It all started some months ago, I know that now, when, while working on church’s rebuilding and extension, it occurred to me a great work for our Salve, that allows to honor God forever and ever. A huge wooden choir, with 50 chairs divided into two floors, and, on the low floor, in the half, even a podium holding the powerful volumes of Gregorian chants, and a bigger chair for the first cantor, and on both sides, for that who act the hints! In the end, I thought about an adorned frame running from a point to another on the great choir, from left to right; from the bottom to the up throne!

Believe me if I tell you I threw in this undertaking with the best purpose, even if the man’s soul is a forest, in which you can never see the bottom, and you have to unravel between thousand voices, thousand winds!

So I realized, a few days ago, that I didn’t have any cent to bring on such a big work! And you can’t say that Salve’s people have given even the low they could! It was my falls, any doubt, a calculation error, a lack of judgment, that brought me to come back home  the other night grieving and worried, on  the street. He (the devil) noticed and took advantage of this moment of weakness.

He set next to me, without me noticing, a charming man, I told you, and young, elegant, rich.

“I beg your pardon?” – he said to me – “mr priest, I knew about the wooden choir you are realizing, I congratulate with you about you idea!”

“All the things we do, are for God’s glory” – I firmly answered, but, who knows, maybe his sugar flattery has already come in me!

“Let me help you with a lavish giving! Money and wealth don’t miss me, and I would be happy to give a contribution.”

Few other words, and in no time he overcame me, quickly, and he missed, sucked in the dark of the street, as in a funnel.

We agreed to meet this night here, at my house, with the money and the giving’s documents. One hour ago, exactly where are you, now, I heard him call me on the street, while I was kneeling in my room for the prayer.

“Don Giuseppe, I’ve come with your prize, but I would like to know if I can enter, if I could have  a place in your hear for me!”.

Those words didn’t sound good for me, but I understand it better some moments later, when I invited him up, an come in.

“But first, you have to do a little favor to me” – he said. “You should move from the wall next to the bed, the picture of Saint Ignatius and Saint Anthony! I ask you little, I guess, rather than my big gift!

 

All became clear in that moment: here, in front of me, there was the Devil!

“One moment, I told him, wait just for a moment, I will accommodate you!

I went in and out with the crucifix in my hand, my arm standing up, in front of him. So, the beast, revealed itself. I heard it roar, and scream in front of the suffering cross, and I saw it change,  I saw the legs become paws, the head pull out horns, teeth and dark fur.

Believe it or not, my sirs, but I suggest you to look around well, this night, and all the nights that will come.

Walk, if you can, with immaculate hearts, like  children’s hearts. And look well as footsteps of hooves  don’t appear suddenly, between yours, in the laneways, over the sanpietrini!


Suggerisci ad un amico